Se molti donano sangue, il sangue c'è per tutti.

ORARIO DI APERTURE PER DONAZIONI: dal lunedì al sabato dalle ore 07.30 alle ore 11.00

ORARIO DI APERTURA SEGRETERIA: dal lunedì al sabato dalle ore 08.00 alle ore 12.30

Giornata Mondiale del Donatore​


Video concerto Avis
presso la Casa circondariale di Rimini del 10 agosto 2023


Gabriele Pagliarani
Il "bagnino d'Italia"

Festa del Donatore​

Progetto BookCrossing Avis Comunale Rimini

Consulta l’elenco dei libri disponibili

Clicca su logo

30 tappe 600 km a piedi attraverso l’Italia Centrale
-da Rimini a Roma- per parlare e raccogliere
testimonianze sul dono e sulla solidarietà

  • L’attività fisica quotidiana contribuisce a migliorare moltissimi aspetti della nostra vita a livello fisico, psicologico e sociale.
  • E’ indispensabile per vivere in buona salute.
  • Mantiene in buono stato ogni parte piccola o grande del corpo umano (i muscoli, i vasi, il cuore, il cervello i cromosomi, gli organi, dna…) garantendone a lungo un corretto e migliore funzionamento aiutando altresì a migliorare le nostre prestazioni cognitive, la percezione di benessere e a modulare il nostro umore.
  • Aiuta a prevenire e curare malattie cardiovascolari e metaboliche (cardiopatia ischemica, obesità, diabete, osteoporosi), diversi tumori (es. colon-retto, seno e prostata), la depressione, disturbi d’ansia e del sonno.
    Inoltre migliora l’aspetto fisico, riduce gli effetti negativi dello stress e rallenta l’invecchiamento sotto tutti gli aspetti. Infatti non solo consente di mantenere destrezza e forza muscolare, ma in chi è fisicamente attivo, sono molto più rare la perdita della funzione erettile e l’isolamento sociale.

Facci un pensierino e contattaci ai seguenti recapiti:
rimini.comunale@avis.it BRUNO Pierfrancesco
3382389397 – telefono e whatsapp

Ti spiegheremo tutto in merito alla partecipazione, ai calendari delle uscite, ai percorsi ed all’unica piccola spesa una tantum annuale che dovrai sostenere per avere la copertura assicurativa contro gli infortuni.

Clicca per leggere l’articolo completo

Donazioni

Aperture pomeridiane e festive anno 2023

 Giovedì dalle 16 alle 18Domenica dalle 07:30 alle 11:00
Gennaio 15 gennaio
Febbraio  
Marzo 12 marzo
Aprile27 aprile 
Maggio 14 maggio
Giugno 4 giugno
Luglio 23 luglio
Agosto  
Settembre 10 settembre
Ottobre 15 ottobre
Novembre23 novembre 
Dicembre 10 dicembre

Per analisi e donazioni e necessario presentare:

  • documento d’identità
  • tessera sanitaria
  • tesserino AVIS
  

 

Il cammino lungo “La via di Francesco”

Un contributo di Roberto Mercadini

Associazione Volontari Italiani del Sangue

87ª FESTA DEL DONATORE

 sabato pomeriggio 21 OTTOBRE 2023

Seguite il sito e le nostre pagine social per info e aggiornamenti, fra cui l’elenco dei Donatori premiati

ADMO in Emilia Romagna

Cos’è ADMO?

ADMO Emilia Romagna ODV è l’unica associazione sul territorio che si occupa dei donatori di midollo osseo dalla fase di informazione e sensibilizzazione, all’iscrizione, al reperimento in caso di compatibilità fino alla donazione effettiva … sempre al loro fianco per accompagnarli nel meraviglioso percorso donativo.
Grazie ai volontari sviluppa campagne nelle scuole, università e crea eventi di iscrizione al Registro Italiano Donatori tramite raccolta di campioni salivari con personale sanitario volontario.

ADMO in Emilia Romagna

Cosa facciamo

Informare, sensibilizzare, iscrivere, supportare la rete, trasmettere la gioia e la bellezza di diventare potenziali donatori di midollo osseo… ecco le attività che svolgiamo giorno dopo giorno sul territorio.

ADMO in Emilia Romagna

Dove siamo

Sede Regionale (google maps)

Indirizzo: c/o Policlinico Sant’Orsola Malpighi – Padiglione 25
Via G. Massarenti 9 – 40138 Bologna (BO)

Telefono: 051 214 4741/059 422 4413

Fax: 059 4224415

Avis Comunale Rimini ODV

Viale Luigi Settembrini, 2, 47923 Rimini

ORARIO: dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle 12,30
TEL: 0541 389090
e-mail: rimini.comunale@avis.it

Avis Comunale Rimini ODV

Viale Luigi Settembrini, 2, 47923 Rimini

ORARIO: dal lunedì al sabato dalle 7,30 alle 12,30
TEL: 0541 389090
e-mail: rimini.comunale@avis.it